Tribunale per i minorenni di Trento - Come fare per


ADOZIONE INTERNAZIONALE DA PARTE DI SINGLE
ADOZIONE INTERNAZIONALE DA PARTE DI SINGLE

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 33/2025, ha dichiarato incostituzionale il divieto per i single di adottare all'estero.

-       Apertura alle adozioni internazionali:

questa decisione permette ai single di avviare la procedura di adozione internazionale presso il Tribunale per i Minorenni competente. 

 

https://www.corteappello.trento.it/minori/minori_modulistica.aspx?Filtra_per_argomento_modulistica=581

Di seguito, l’elenco dei Paesi in cui i single possono adottare, stilato seguendo le indicazioni che si possono trovare all’interno del portale dalla CAI (Commissione per le Adozioni Internazionali).

https://www.commissioneadozioni.it/notizie/adozioni-internazionali-da-parte-di-persone-singole/

Europa

  • Albania: Coppie sposate e single.
  • Bielorussia: Persone di entrambi i sessi.
  • Bulgaria: Coppie sposate e single.
  • Kosovo: Coppie sposate o single.
  • Lettonia: Coppie sposate o single.
  • Lituania: Coppie sposate o single in casi eccezionali.
  • Montenegro: Coppie sposate o di fatto; single solo in via eccezionale nell’interesse del minore.
  • Moldova: Coppie sposate e single.
  • Portogallo: Coppie sposate (sia eterosessuali sia omosessuali) da almeno 45 anni e single che abbiano almeno 30 anni.
  • Repubblica Ceca: Persone maggiorenni e coppie sposate.
  • Romania: Coppie sposate eterosessuali o single di entrambi i sessi.
  • Slovacchia: Coppie sposate, single se nell’interesse del minore e in casi eccezionali.
  • Ucraina: Coppie sposate eterosessuali, single; per coppie di fatto il giudice può valutare l’adozione.

Africa

  • Benin: Coppie sposate da almeno 5 anni, single con età minima di 35 anni (non omosessuali).
  • Capo Verde: Coppie sposate o single.
  • Ciad: Coppie sposate, single con almeno 26 anni.
  • Costa d’Avorio: Coppie sposate da almeno 5 anni, single di almeno 30 anni.
  • Gambia: Coppie sposate, single (solo per minori dello stesso sesso del richiedente).
  • Guinea: Coppie sposate da almeno 5 anni, single di almeno 30 anni.
  • Kenya: Coppie sposate, single (donne single possono adottare maschi solo in casi giustificati).
  • Mali: Coppie sposate o single con almeno 30 anni.
  • Nigeria: Coppie sposate, single di almeno 35 anni (solo per minori dello stesso sesso).
  • Repubblica del Congo: Coppie sposate da almeno 5 anni, single di almeno 25 anni.
  • Senegal: Coppie sposate da almeno 5 anni o single di minimo 35 anni.
  • Sierra Leone: Coppie sposate o single.
  • Tanzania: Coppie sposate o single.
  • Togo: Coppie sposate o single di almeno 30 anni.

Asia

  • Kazakhstan: Coppie eterosessuali sposate o donne single.
  • Mongolia: Nessuna indicazione specifica.
  • Nepal: Coppie sposate da almeno 10 anni, donne nubili.
  • Sri Lanka: Coppie sposate, single (single maschi possono adottare solo maschi).
  • Vietnam: Coppie sposate e single.

America

  • Bolivia: Coppie sposate, single, conviventi.
  • Brasile: Coppie sposate e single.
  • Cile: Coppie sposate da almeno 2 anni, single solo dopo aver dato priorità a coppie sposate.
  • Colombia: Coppie sposate, single, conviventi da almeno 2 anni.
  • Costa Rica: Coppie sposate e single.
  • Ecuador: Coppie sposate, single di entrambi i sessi, coppie di fatto da almeno 3 anni.
  • Guinea: Coppie eterosessuali sposate da almeno 5 anni, single di almeno 30 anni.
  • Haiti: Coppie sposate eterosessuali con 5 anni di matrimonio, single con età di almeno 35 anni.
  • Messico: Coppie eterosessuali o omosessuali sposate o conviventi da almeno 2 anni, single di entrambi i sessi.
  • Nicaragua: Coppie sposate o conviventi composte da uomo e donna.
  • Panama: Coppie sposate o di fatto da almeno 2 anni, single se nel superiore interesse del minore.
  • Perù: Coppie sposate, unioni di fatto certificate, single.
  • Repubblica Dominicana: Coppie sposate da almeno 5 anni, single che abbiano avuto o abbiano la responsabilità, cura ed educazione di un minore.